Materasso per il mal di schiena di un conducente

Vediamo di capire come scegliere il materasso per il mal di schiena di un conducente. Il mal di schiena di un conducente è originato dalle sollecitazioni che vengono dal veicolo. Queste sollecitazioni a lungo andare, creano problemi negli spazi cartilagine tra le vertebre. Si tratta di un dolore molto fastidioso. Ne sono vittima categorie come gli agenti e rappresentanti di commercio, i taxisti, i conduttori di camion, furgoni, autobus e addirittura il conduttore di treno. Le sollecitazioni alla spina dorsale avvengono tramite la posizione da seduti. La prima cosa in effetti da fare sarebbe quella di farsi realizzare una spugna alta 4 cm della grandezza del sedile del veicolo. Però che questa spugna abbia un foro nella parte posteriore all’altezza dell’osso sacro. Una spugna praticamente con un piccolo foro a Ferro di Cavallo nella parte posteriore. Ma adesso passiamo all’argomento del materasso.

Il video su come scegliere il materasso per il mal di schiena di un conducente:

Per le persone che pesano oltre i 120 kg, l’ideale è un materasso a molle biconiche con sopra un piccolo strato di Memory. Quando invece si tratta di pesi inferiori, meglio un materasso in schiuma evoluta. Sempre con un poco di memory. Se dobbiamo andare ad acquistare un materasso che ha dei costi piuttosto bassi, diciamo al di sotto dei 500 euro per il matrimoniale, meglio il materasso a molle biconiche. Perché i materassi in schiuma sotto questo livello di prezzi hanno delle schiume di densità non adatta ad assecondare correttamente il peso del corpo umano. Attualmente l’unica produzione con ottimizzazione dei costi, è quella di Salu Link. Ma la quantità di memory foam è superiore a quella della vostra problematica. Potreste acquistare questo prodotto solamente se lo utilizzate alternativamente da un lato e dall’altro. Altrimenti prodotti in schiuma debbono essere minimo di 800 euro per il matrimoniale.

Continua a navigare su Coocredit.com

Open chat
Salve, lasciate un messaggio.