
Ti stai domandando quali occhiali da sole femminili nel 2022 per la primavera estate. Quest’anno possiamo dire che vi sono delle conferme. Rispetto agli anni passati. Questo è imputabile probabilmente anche al fatto che le edizioni del Mido, la fiera milanese dell’ occhiale da sole più importante al mondo, sono state di forma ridotta. Quindi ci troviamo di fronte più a delle conferme, che non a dei capovolgimenti.

La prima conferma è sicuramente la dimensione molto ampia degli occhiali da sole. Questo, d’altra parte, è un aspetto che possiamo considerare positivo. In quanto nel momento in cui indossiamo degli occhiali da sole, circa il 60% dei raggi ultravioletti che raggiungono la nostra pupilla, viene da quelle zone non coperte dalle lenti. Quindi soprattutto dalla parte alta e dalle parti laterali agli stessi occhiali da sole. Per portare un esempio di questa tendenza abbiamo messo qui un’immagine in un occhiale da sole della Milano Living .in, che rispecchia assolutamente questa tendenza.

Altre caratteristiche
Un’altra tendenza abbastanza evidente, è il fatto che la parte superiore degli occhiali da sole, sia tendenzialmente retta. Vediamo un esempio di questo stile, in questi occhiali da sole della Epumo. Vediamo infatti come la parte superiore realizzata con questo stile, sia divenuto ormai una consuetudine.

Viene inoltre confermato la moda degli occhiali a specchio. Un genere che appare non tramontare mai. Ma evidentemente viene collocato in un contesto stilistico differente. Ce ne rendiamo conto da questi occhiali da sole, che vediamo nell’immagine superiore, della Turvideo Agency. Quelli che stiamo vedendo nella immagine sopra, sono degli occhiali a specchio che prendono spunto dal concetto stilistico degli aviator. Ma come ci rendiamo conto, lo affrontano con un design completamente innovativo.

Occhiali da sole femminili 2022 conclusioni
Come abbiamo visto, vari generi si propongono sul mercato. Come d’altra parte sempre è stato. La diversità è una delle caratteristiche di questo settore. Uno dei settori dove maggiormente si esprime il design italiano. Ma due caratteristiche appaiono essere fondamentali. Da un lato la dimensione delle lenti, per una maggiore protezione della pupilla. Dall’altra parte il fatto che la parte superiore degli occhiali da sole, oggi è più protettiva rispetto al passato. Ricordiamoci infine di acquistare degli occhiali da sole di cui siamo certi dell’efficacia. Comprare occhiali da sole dagli ambulanti può essere un grave rischio per la nostra salute. Perché una lente scura che non ha protezione contro i raggi ultravioletti, sa dilatare la nostra pupilla e la fa aggredire in maniera deleteria. Per capire meglio vediamo il video che abbiamo posto qui di sotto, dove Amacicasa analizza alcuni occhiali da sole.

Occhiali da sole Categoria 3 cosa significa?