Quale scegliere come il miglior materasso in commercio

Oggi sto rispondendo a: Quale è il miglior materasso in commercio? Allora, alcuni vi diranno che il materasso migliore è della Hastens, che è un prodotto di grandissima qualità. Però è un prodotto, secondo me, che non ha un paragone fra qualità e prezzo. Quindi non è, sempre secondo me, il tipo di investimento da fare. Ci stanno poi dei prodotti buoni da costi elevati, non fino ai prezzi di Hastens. Sto pensando a Tempur. Sto pensando a Microchambers. Che hanno dei costi elevati, perché stanno usando una lastra di schiuma di MDI. La schiuma fredda viene utilizzata perché consente una forte circolazione dell’aria questo è l’unico tipo di materasso dove è giustificato il fatto che non abbia bisogno dell’imbottitura.
I materassi Memory
I materassi in Memory in generale, sono invece i materassi dove l’imbottitura è fondamentale, essenziale. Consideriamo che i materassi Memory, sempre secondo me, oggi sono i migliori materassi in commercio. Perché sono più attuali. Sono gli ultimi nati, di tutti quanti i prodotti. Ma non solo questo. Un fatto anche da prendere in considerazione: le schiume evolute hanno una massa di spinta dal basso verso l’alto, proporzionata al peso della persona che ci va a dormire sopra. Quindi ipotizziamo un materasso matrimoniale, dove c’è una persona della coppia che pesa 50 kg e un’altra persona della coppia che pesa 90 kg per esempio. Il materasso, sul lato dove sta dormendo la persona di 50 kg, si crea una massa di spinta proporzionata ai 50 Kg del corpo di quella persona. Mentre sul lato dei 90 kg di persona, si adeguerà con maggiore energia, quindi farà una reazione più energica rispetto ai 90 kg della persona che sostiene.
Massa di spinta proporzionata
Se domani le persone si scambiano di posto nel letto, la persona di 50 Kg che sta dormendo nell’altro lato, comunque avrà le stesse caratteristiche di resilienza. Perché il materasso si starà adeguando ai suoi 50 kg, mentre dal lato dove sta dormendo la persona da 90, la schiuma si adegua al nuovo peso da supportare. I materassi a schiume evolute, quindi i materassi in Memory che abbiano sopra uno strato viscoelastico, sono oggi la scelta migliore. Ma guardate che più Memory, non significa maggiore qualità del materasso. Io mi fermerei a massimo 5 o 7 cm, vanno bene anche con 3 centimetri. Bisogna quindi considerare come deve essere il materasso. Io prenderei in considerazione questi materassi di ultima generazione. Andiamo ora ad altri aspetti importanti.
L’imbottitura è fondamentale
Importante: l’imbottitura. I materassi devono essere con l’imbottitura. Guardate che fondamentalmente senza imbottitura, i materassi sono delle panchette. Quindi quei produttori che vendono il materasso che non ha imbottitura, è un materasso sbagliato, sbagliatissimo. Perciò fate in maniera di avere il materasso che abbia l’imbottitura. Prima caratteristica.
Quale miglior materasso in commercio: con canali di ventilazione
Passiamo adesso alla seconda caratteristica fondamentale. Il materasso deve avere dei canali di ventilazione. Che sono i canali di ventilazione? Tra i vari strati di materassi in Memory, o nella parte superiore o nella parte inferiore, deve avere dei canali di aerazione. I canali di ventilazionesono importanti, dobbiamo verificare la loro presenza. Quindi fra il Memory e la parte sottostante, ci stanno dei canali di aerazione. Va bene lo stesso anche nella parte più bassa. Consideriamo una cosa importante: i canali di ventilazione devono essere consecutivi. Possono avere forme diverse, secondo le diverse zone del materasso, però che abbiamo un canale consecutivo agli altri. In modo da garantire una adeguata ventilazione.
Continua a navigare su Coocredit.com